Pari opportunità

Le pari opportunità hanno un valore importante per la società in Svizzera. Tuttavia nella popolazione si osservano disparità, soprattutto a livello di salute, che possono essere dovute al livello di istruzione e al reddito, ma anche al sesso, alla situazione familiare, al passato migratorio e alla salute mentale.

Gli indicatori sulle pari opportunità sono tematizzati nelle due strategie nazionali sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili e sulle dipendenze. Alcuni indicatori specifici affrontano questo tema sotto il profilo dello stato di salute dei minorenni e della popolazione, della rinuncia alle cure o dei minorenni cresciuti in famiglie con problemi di dipendenza. Si possono trovare altre informazioni anche nei dati socio-demografici degli indicatori di altre rubriche. Nella rubrica «Pari opportunità» qui di seguito, è elencata in modo non esaustivo solo una selezione degli indicatori più interessanti correlati a questo argomento.
Le informazioni sono presentate con l’aiuto di una grafica interattiva dotata di link ai dati originari.
Su questo tema sono anche disponibili un opuscolo e una scheda informativa.

Torna alla homepage MonAM
  • Cerca in "Pari opportunità"
Gruppi d'età
Bambini e giovani (0-15)
Adulti (15+)
Anziani
Strategie
Dipendenze
Malattie non trasmissibili
23 Indicatori