Nel 2022, l’85 % dei giovani tra gli 11 e i 15 anni in Svizzera riteneva che il proprio stato di salute fosse buono (47 %) o ottimo (38 %). Mentre tra il 2002 e il 2014 questa percentuale era rimasta stabile, da allora è diminuita. Tale calo è stato registrato soprattutto tra le ragazze. Il 13 % delle ragazze e dei ragazzi ha ritenuto che il proprio stato di salute fosse abbastanza buono e il 2 % cattivo (dati non rappresentati). Mentre tra le ragazze la percentuale di coloro che considerano il proprio stato di salute buono o eccellente diminuisce con l'età, tra i ragazzi rimane pressoché stabile.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Tutti i gruppi di popolazione dovrebbero avere le stesse possibilità di godere di buona salute e di un’aspettativa di vita elevata, obiettivo che rientra nella strategia Sanità2030. Dal punto di vista della politica sanitaria, la salute dei bambini e dei giovani è particolarmente importante, in quanto i problemi di salute che si manifestano durante l’infanzia e l’adolescenza hanno spesso un impatto significativo sulla vita adulta, non solo in termini di salute, ma anche economici.
Questo indicatore si basa sull’indagine sulla salute degli allievi e delle allieve in Svizzera («Health Behaviour in School-aged Children», HBSC).
L’indicatore presenta la percentuale di giovani tra gli 11 e i 15 anni che hanno risposto con «ottimo» o «buono» alla domanda «come descriveresti il tuo stato di salute?». Le altre possibilità di risposta erano «abbastanza buono» e «cattivo».
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto