Nel 2017 il 12,5 % della popolazione in Svizzera ha riferito di avere un livello di colesterolo elevato o di aver assunto i rispettivi medicamenti. Questa percentuale è rimasta stabile dal 2012. La quota di donne con un livello di colesterolo elevato è più bassa (2017: 10,8 %) di quella degli uomini (14,3 %). Nella popolazione più anziana si osserva nettamente più spesso un livello di colesterolo elevato rispetto a quella più giovane.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
I lipidi ematici e le sostanze simili ai lipidi come il colesterolo sono vitali per il metabolismo dell’organismo, tuttavia alcuni hanno effetti prevalentemente favorevoli per la salute e altri effetti piuttosto negativi. Un effetto negativo è dato in particolare da una quantità troppo elevata di colesterolo LDL (low density lipoprotein). Questo favorisce l’arteriosclerosi (calcificazione dei vasi sanguigni) con conseguente rischio d’insorgenza di una malattia cardiovascolare. Il contenuto di colesterolo LDL nel sangue può essere ridotto adottando uno stile di vita sano con un’alimentazione equilibrata, praticando sufficiente attività fisica e rinunciando alla nicotina, ma anche assumendo determinati medicamenti.
L’indicatore misura la quota della popolazione in cui si riscontra un livello elevato di colesterolo con il conseguente rischio di insorgenza di malattie non trasmissibili.
Questo indicatore è stato calcolato sulla base dei dati dell’indagine sulla salute in Svizzera.
Mostra la quota di persone nella popolazione di 15 e più anni che riferisce di avere un tasso di colesterolo elevato e/o avere assunto un medicamento contro questa malattia.
Si basa sull’indice ‘HYPERCHOL” calcolato sulle risposte alle seguenti due domande (TCHOL08 e TMEKO29) dell’ISS:
Una spiegazione delle variabili sociodemografiche è disponibile nel documento: Definizione delle caratteristiche
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto