Nel 2017 il 62,0% dei fumatori in Svizzera ha riferito di volere smettere. Nel 1992 erano il 54,5%. La volontà di smettere è simile nei due sessi ed è più bassa tra le persone di 65 e più anni che tra i più giovani.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Il consumo di tabacco può causare numerose malattie, invalidità e morte prematura. Queste conseguenze per la salute dovrebbero indurre i fumatori a smettere di fumare. La volontà e il desiderio di smettere sono un primo passo per dire basta al tabacco.
L’indicatore mostra la ripartizione in Svizzera dei fumatori intenzionati a smettere. Questa parte della popolazione fumatrice mostra una maggiore apertura alla consulenza e alla terapia. In generale l’indicatore misura l’efficacia delle misure di sensibilizzazione.
Questo indicatore è stato calcolato sulla base dei dati dell’indagine sulla salute in Svizzera.
L’indicatore mostra la quota di fumatori di 15 e più anni che vorrebbero smettere.
Il numero di fumatori si basa sulla risposta alla domanda iniziale (TTAKO01) dell’ISS: «Lei fuma, anche occasionalmente?», cui si poteva rispondere con «Sì» o «No».
Successivamente ai fumatori sono state poste le due domande seguenti (TTAKO10 e TTAKO11): «Ha tentato seriamente di smettere di fumare, nel corso degli ultimi 12 mesi rimanendo almeno 14 giorni senza fumare?», cui si poteva rispondere con «Sì, ho tentato di smettere» o «No»; «Vorrebbe smettere di fumare?», cui si poteva rispondere con «-Sì» o «No». Se rispondevano sì ad almeno una delle due domande venivano classificati come persone disposte a smettere.
Una spiegazione delle variabili sociodemografiche è disponibile nel documento: Definizione delle caratteristiche
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto