Questo indicatore è attualmente in fase di revisione, in quanto sono disponibili nuovi dati.
Nel 2018, nell'ambito dello studio nazionale HBSC, undici giovani di 14 e 15 anni hanno dichiarato di avere il diabete, che corrisponde allo 0,3% del campione di giovani di questa età. Quattro di loro hanno riferito di avere il diabete di tipo I e sette avevano il diabete di tipo II.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Il diabete è una malattia metabolica cronica di cui si distinguono due tipi. Il diabete di tipo I è una malattia autoimmune che di solito si manifesta nell'infanzia o nell'adolescenza. Il diabete di tipo II è un'incapacità del corpo di utilizzare efficacemente l'insulina che produce. Questo tipo di diabete, spesso prevenibile, è fortemente legato allo stile di vita e può manifestarsi in caso di obesità o di mancanza di attività fisica. A lungo termine, il diabete può portare a malattie cardiovascolari croniche e persino a morte prematura.
In Svizzera, il diabete è raro tra i bambini e gli adolescenti.
Questo indicatore mostra la prevalenza di giovani di 14 e 15 anni che dicono di soffrire di diabete di tipo I o II. Si basa quindi sulle dichiarazioni dei giovani.
Questo indicatore si basa sull’indagine svizzera presso gli allievi “Health Behaviour in School-aged Children” (HBSC).
L’indicatore fornisce la proporzione dei giovani di 14 e 15 anni che dicono di soffrire di diabete di tipo I e quelli che dicono di soffrire di diabete di tipo II.
Questo indicatore è stato calcolato sulla base della domanda: «Hai un handicap fisico, una malattia di lunga durata o cronica diagnosticata da un medico?» Malattie domandate: handicap fisico / asma / diabete di tipo I / diabete di tipo II / raffreddore da fieno / disturbo da deficit dell’attenzione con o senza iperattività (ADHD, ADD) / altre malattie di lunga durata; categorie di risposta per ogni malattia: «sì / no». Questa domanda è stata posta solo ai 14 e 15 anni.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto