Le malattie non trasmissibili (MNT) comportano sia costi sanitari generati nel sistema sanitario sia le perdite di produzione dovute all’incapacità lavorativa delle persone malate. Nel 2022, i costi delle MNT costituivano il 72 % dei costi sanitari (totale: 91,5 miliardi di franchi) e il 61 % delle le perdite di produzione (totale: 70,5 miliardi di franchi; dati non rappresentati).
I costi totali delle MNT della Svizzera per il 2022 sono stimati a 109 miliardi di franchi, di cui 66 miliardi risultano dai costi sanitari e 43 miliardi dalle perdite di produzione. Dal 2012, i costi totali delle MNT sono aumentati.
I costi delle MNT per abitante ammontano nel 2022 a 12 370 franchi (costi sanitari: 7480 franchi, perdite di produzione: 4890 franchi). Tenendo conto dell’inflazione, i costi per abitante legati alle MNT sono rimasti stabili tra il 2017 e il 2022.
Più della metà dei costi totali delle MNT è riconducibile a malattie psichiche, muscoloscheletriche e cardiovascolari. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) assume la maggior parte dei costi sanitari delle MNT; le economie domestiche e lo Stato coprono la parte rimanente.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Le malattie non trasmissibili (MNT) non solo costituiscono un peso per la persona ammalata e coloro che le stanno accanto, ma comportano anche elevati costi sanitari e perdite di produzione per la società. L’ammortamento di tutti i costi riconducibili alle MNT è un obiettivo fondamentale della Strategia MNT.
I costi sanitari comprendo tutti i costi generati nel settore sanitario. Non comprendono solo la totalità delle spese dei trattamenti ambulatoriali e stazionari nonché dei medicamenti e dei dispositivi medici, ma anche quelle delle assicurazioni malattie e infortuni nonché dell’amministrazione sanitaria. Le perdite di produzione si verificano quando persone malate perdono completamente o in parte la propria capacità lavorativa, con conseguente perdita di produzione e di reddito a livello societario. In Svizzera non esiste una statistica comprensiva delle perdite di produzione annuali. Grazie allo studio di Stucki, M. et al. (2025) è ora disponibile per la prima volta una stima di questi costi basata sui dati disponibili.
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto