In Svizzera, l’86,5% della popolazione ritiene che il proprio stato di salute sia buono o molto buono. Le persone che nel 2017 consumavano alcol, tabacco, canapa o altre droghe in quantità tali da costituire un rischio per la salute e consideravano il proprio stato di salute buono o molto buono erano l’82,5%. A titolo di confronto, le persone che non consumavano tali sostanze affermavano di avere uno stato di salute almeno buono nella misura dell’88,5%. La correlazione tra i l consumo rischioso di sostanze e lo stato di salute percepito sono riscontrabili in tutti i sottogruppi presi in considerazione: sesso, età, regione linguistica e di domicilio, nazionalità, attività professionale e livello di formazione.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Questo indicatore mostra la correlazione tra lo stato di salute e un consumo rischioso di sostanze (alcol, tabacco, canapa, altre droghe). Per «stato di salute» si intende quello valutato soggettivamente. Dal confronto con la popolazione che presenta un consumo non rischioso, risulta una correlazione rilevante tra il consumo di sostanze e la percezione soggettiva dello stato di salute.
I risultati di questa indagine vanno interpretati con prudenza. Occorre partire dal presupposto che le persone con un comportamento altamente a rischio, possibilmente già affette da una malattia, siano sottorappresentate nelle indagini demografiche: ciò significa che la problematica viene probabilmente sottovalutata.
Questo indicatore è stato calcolato sulla base dei dati ricavati dall’indagine sulla salute in Svizzera (UST).
Indica la quota della popolazione dai 15 anni in su con uno stato di salute percepito buono o molto buono, suddivisa in persone che presentano almeno un problema di dipendenza rischioso e persone che non presentano tali problemi. Presenta inoltre i diversi stati di salute percepiti differenziati per sostanza.
La determinazione dello stato di salute si basa sulla domanda TSUBG05 dell’ISS: «Come va in generale la sua salute? Molto bene / bene / mediamente / male / molto male / non sa / nessuna risposta». Le risposte di cui si è tenuto conto sono «molto bene» e «bene».
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto