Negli ultimi 30 anni in Svizzera gli incidenti della circolazione con danni alle persone provocati da persone sotto l’influsso di sostanze sono diminuiti della metà: nel 1992 erano 42,0, mentre nel 2021 erano 21,2 ogni 100 000 abitanti. Tali proporzioni corrispondono a 2902 incidenti nel 1992 e a 1849 nel 2021. Un calo ancora più marcato è stato registrato per il numero di feriti gravi (1992: 1242 casi, 2021: 506 casi) e per i decessi (1992: 198 casi, 2021: 30 casi) causati da incidenti provocati da persone sotto l’influsso di sostanze. Tra le persone ferite si contano più uomini che donne.
In tutto il periodo in esame, la sostanza che ha causato di gran lunga il maggior numero di incidenti della circolazione è stato l’alcol (1992: 2765 casi, 2021: 1616 casi). Gli incidenti dovuti al consumo di alcol sono in calo, mentre quelli causati da persone sotto l’influsso di droghe (1992: 148 casi, 2021: 295 casi) o di medicamenti (1992: 66 casi, 2021: 149 casi) sono in aumento.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Molte persone consumano sostanze psicoattive senza mettere in pericolo sé stesse e gli altri. Altre, però, corrono dei rischi sotto l’influsso di sostanze oppure perdono il controllo del proprio consumo o del proprio comportamento. Il consumo di sostanze psicoattive può provocare sofferenze agli interessati e a chi sta loro attorno e originare costi elevati per la società. Il presente indicatore descrive tale eventualità.
L’indicatore mostra il tasso (per 100 000 abitanti) e il numero totale degli incidenti con danni alle persone (persone ferite o decedute), il totale di feriti gravi e il totale di decessi provocati dalla circolazione sotto l’influsso di sostanze (alcol, droghe, medicamenti).
L’indicatore si fonda sulla statistica degli incidenti della circolazione stradale (SVU) allestita sulla base dei dati forniti dalle polizie cantonali e comunali e del Centro danni DDPS. Questi comunicano all’Ufficio federale delle strade (USTRA) tutti gli incidenti della circolazione registrati e le relative caratteristiche (persone coinvolte, luogo di accadimento, tipo di incidente ecc.). Si tratta dunque di una rilevazione totale di tutti gli incidenti con danni alle persone e degli incidenti senza danni alle persone (solo danni materiali) segnalati alla polizia. Il totale include quindi tutti gli incidenti con danni materiali e/o danni alle persone.
Va osservato che la somma dei dati relativi alle singole sostanze (alcol, droghe, medicamenti) non corrisponde al totale generale dato che un accadimento può essere attribuito anche a un consumo multiplo di sostanze (ad esempio assunzione congiunta di alcol e medicamenti).
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto