Nel 2018, il 79,6% della popolazione di fumatori in Svizzera considera nocivo il proprio consumo di tabacco. Le persone che fumano quotidianamente ritengono dannoso il proprio consumo di tabacco con maggiore frequenza rispetto ai fumatori occasionali (88,7% contro 66,0%). La consapevolezza del problema da parte dei fumatori cala a partire dai 55 anni. Per quanto riguarda tale valutazione non risulta alcuna differenza tra i sessi.

Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

La consapevolezza del problema è un fattore importante al fine di evitare o ridurre comportamenti dannosi per la salute.

L’accesso alle informazioni in questo ambito è particolarmente importante per informare i gruppi interessati sui molteplici danni alla salute provocati dal tabacco, in modo da metterli in condizione di valutare meglio le possibili conseguenze del proprio comportamento.

Definizione

L’indicatore mostra la quota di fumatori che ritengono nocivo per la salute il proprio consumo di tabacco.

Le domande sono state poste nel 2014 e nel 2016 nel quadro di un’indagine telefonica (CoRolAR) condotta da Dipendenze Svizzera (n=circa 11 000). Nel 2018 sono state poste le stesse domande nel quadro di un’indagine online dell’Ufficio federale della sanità pubblica (N=5600), condotta con il sostegno dell’Ufficio federale di statistica (Omnibus).

Per il calcolo dell’indicatore è stata posta la seguente domanda:
Pensa che il Suo consumo di tabacco sia nocivo per la Sua salute? Le possibili risposte erano: «Sì, no, non so». L’indicatore fornisce la quota di persone che hanno risposto affermativamente. Le altre due risposte confluiscono nella categoria residua.».

Fonti

Informazioni supplementari

  • Notari, L. et al. (2017). Etat des connaissances de la population sur la dangerosité du tabagisme et du tabagisme passif – Analyse des données 2016 du Monitorage suisse des addictions. Dipendenze Svizzera, Lausanne: Rapporto (in francese con sintesi in italiano).

Informazioni ai media

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch

Ultimo aggiornamento

12.11.2019