In Svizzera, la protezione della gioventù gode del massimo sostegno per quanto riguarda le misure di regolazione contro i danni provocati dal consumo di alcol. Nel 2018, il 72,2% della popolazione è favorevole a limitare la vendita di bevande alcoliche ai maggiori di 18 anni. Una netta maggioranza degli intervistati (65,5%) è inoltre propensa a introdurre un divieto di vendita in occasione di manifestazioni sportive. In tali circostanze, il 31,4% consentirebbe la mescita di birre leggere, mentre il 37,9% è a favore di un divieto generalizzato.
Questo indicatore fa parte del sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle MNT (MonAM) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Le misure strutturali in materia di alcol perseguono cambiamenti nelle condizioni di vita, di lavoro e di ambiente dei gruppi target ad alto rischio di consumo. A complemento di tali misure vi sono poi le attività di prevenzione che mirano a modificare direttamente il comportamento delle persone. Le misure strutturali puntano a restringere l'accesso alle sostanze che creano dipendenza attraverso, ad esempio, limitazioni degli orari di vendita o l’introduzione di limiti di età. Possono inoltre influenzare la domanda intervenendo sulla politica dei prezzi o con divieti di pubblicità. In fatto di prevenzione del consumo di alcolici, l’efficacia delle misure strutturali si è dimostrata superiore a quella della prevenzione dei comportamenti a rischio. L’introduzione di misure tramite leggi e regolamenti è una decisione politica che deve tenere conto dell’opinione della popolazione.
L’indicatore mostra la quota di persone favorevoli o contrarie all’adozione di misure in materia di alcol.
I dati provengono da un’indagine online (Omnibus) dell’Ufficio federale della sanità pubblica (n=circa 5'600). Le domande poste sono state le seguenti (la sequenza corrisponde a quella del grafico):
«Qual è la Sua opinione a proposito dei seguenti provvedimenti per la protezione dei giovani?
Le possibili risposte erano: «Sono favorevole/Sono piuttosto favorevole/Né favorevole né contrario/Sono piuttosto contrario/Sono contrario».
«Cosa pensa a proposito degli incidenti dovuti all’alcool che avvengono in occasione di manifestazioni sportive come ad esempio partite di calcio o di hockey?
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Tel. +41 58 462 95 05
media@bag.admin.ch
Tel. +41 58 463 60 45
obsan@bfs.admin.ch
https://www.obsan.admin.ch/it/contatto